la greca logo bn-02
logo consorzio

instagram

TENUTE LA GRECA

MONTARGANO MASCALI (CT) 

ITALIA

la greca logo bianco-02-02
Il nostro vigneto sull'Etna

SEGUICI

PRIVACY POLICY

Seconda chance

Il nostro vigneto sull'Etna

UN VIGNETO TORNATO IN VITA

 

Questa terra, che portava ancora prepotentemente i segni del lavoro dell’uomo e della cultura vitivinicola che ha da sempre reso il territorio di Mascali area vocata alla produzione di grandi vini, sembrava supplicasse una seconda chance.

Il vigneto si inerpica in un territorio scosceso, inciso da piccoli sentieri, “le rasule”, che si snodano fra torrette, casolari e muri in pietra lavica.

Alle quote più alte, dove la veduta è spettacolare, un tempo era viticoltura eroica, per la morfologia del terreno ripido e sdrucciolevole che rendeva la coltura della vite una grande fatica collettiva.

Il nostro vigneto è tornato in vita in nome di tutto questo.

 

Il nostro vigneto sull'Etna
Il nostro vigneto sull'Etna

UN RESTAURO IN PUNTA DI PIEDI

 

Abbiamo ripristinato le antiche torrette, dove per secoli veniva accumulata la pietra lavica dopo la dissodazione del terreno, autentici capolavori dell’ingegno e della fatica contadina. Con la sorpresa di ritrovarvi dentro, semisepolte, delle antiche viti ad alberello. Un dono inaspettato, che abbiamo colto come un segno che la via intrapresa fosse quella giusta, per natura.

Senza nulla mutare nella loro geometria originaria, abbiamo restaurato i terrazzamenti, grazie ai quali è stato possibile, nei secoli, coltivare la vite in terreni con pendenza severa; abbiamo ripristinato i sentieri, le scalette, le “rasole”. Un restauro in punta di piedi, come merita un territorio così prezioso e fragile, come l’Etna, patrimonio dell’Umanità.

 

mappa doc etna.jpeg
segna1-02-02-02